logo banner top

Invalid or Broken rss link.

In data odierna l’Amministrazione ha incontrato le OO.SS. per la sottoscrizione definitiva del “protocollo d’intesa relativo alla mappatura per la costituzione delle rappresentanze sindacali unitarie personale del comparto funzioni centrali”.

La UILPA, invece, ha chiesto di dividere anche altre sedi, che l’Amministrazione aveva accorpato nella sua proposta, come segue: 

Campania:    1) Avellino

                        2) Benevento; 

Puglia:           1) Brindisi

            2) Lecce; 

Sardegna:      1) Oristano

                        2) Sassari;

 

Veneto:          1) Treviso e Belluno

                        2) Vicenza

Rispetto alla mappatura delle precedenti elezioni, l’Amministrazione ha scorporato la sede unica di Foggia da quella di Bari e, dato atto dei rilievi suindicati, ha accolto la proposta di questa O.S..

Al termine dell’incontro le parti hanno sottoscritto il protocollo d’intesa che definisce i criteri per la mappatura della costituzione delle Rappresentanze Sindacali Unitarie 2025.

A margine dell’incontro, la UILPA ha:

  • sollecitato la pubblicazione delle graduatorie afferenti alle PEV (da II a III fascia);
  • la definizione dell’accordo sulla mobilità interna, per anticipare gli adempimenti propedeutici alla successiva pubblicazione del bando sulla mobilità;
  • l’informativa sul numero dei posti disponibili per la mobilità interna;
  • avvio del confronto per l’accordo sul coworking;
  • l’informativa sulla mobilità/stabilizzazione del personale scolastico, attualmente in posizione di comando a supporto degli Uffici periferici in sofferenza

L’Amministrazione, tuttavia, ha manifestato difficoltà operative nell’iniziare la fase di perfezionamento della procedura di mobilità interna, prima della pubblicazione delle graduatorie delle PEV.

Nonostante il sostegno di alcune OO.SS. al procrastinamento dell’avvio della procedura di mobilità, la UILPA ha insistito nella definizione dell’accordo, per dare una risposta alle plurime istanze dei colleghi che da anni (troppi) attendono il bando in questione e a sostegno delle colleghe e dei colleghi che stentano a sostenere le spese ordinarie di sopravvivenza nei luoghi di assegnazione, lontani da quelli di residenza.

Al contempo le OO.SS. hanno sensibilizzato l’Amministrazione nel prevedere celeri ed efficienti procedure assunzionali per evitare uno spopolamento degli Uffici periferici già in sofferenza, anche tramite l’indizione di bandi su scala regionale.

In merito all’apertura al coworking l’Amministrazione ha espresso perplessità ma si è riservata di fare una seria riflessione nel merito.

La UILPA continuerà ad essere a sostenere le colleghe e i colleghi nelle loro necessità per migliorare il benessere organizzativo del MIM.

Roma, 9.1.2025                                                                               

   Alessandra Prece

 Alessandro Testone

Rischi Professionali - La UIL assicura i propri iscritti

copertura assicurativa gratuita

Servizi UIIL

serviziuil Enti Ital serviziuil Enti Caf

serviziuil Enti Adoc serviziuil Enti Uniat

serviziuil Enti Arcadia serviziuil enti Mobbingstalking